ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 069007
Codice Catastale: B057
Codice Avviamento Postale: 66040
Prefisso Telefonico: 0872

Abitanti Totali 306
Superficie Totale (Kmq): 14,40
Alt. 804

Zona Climatica: E
Gradi Giorno: 2402

Latitudine: 41° 55' 13''
Longitudine: 14° 18' 21''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

In territorio del comune di Borrello si estende la Riserva Naturale Regionale Cascate del Verde, situata nella media valle del fiume Sangro ed estesa su una superficie di 287,50 ettari, a tutela delle monumentali cascate più alte dell'Appennino, e seconde d'Italia.
Istituito nel 2001, il parco è attraversato dal maestoso torrente Rio Verde le cui origini si collocano nel vicino comune di Pescopennataro, su una vetta a 1.000 metri di altezza, che dopo un lungo percorso scende a valle nella forma di una cascata formata da un triplice salto per poi raggiungere il fiume Sangro.
Le acque del rio Verde rappresentano l'habitat ideale per alcune specie faunistiche di pregio, quali il gambero di fiume, il granchio di fiume, e la trota Fario.
La riserva ospita anche specie di volatili come il merlo acquaiolo, la ballerina gialla, la poiana, lo sparviere, il gufo comune, il falco pellegrino e il nibbio reale, nonchè mammiferi come la puzzola, il gatto selvatico, e la lontra. Il mondo floristico, mentre, si forgia di specie come la capelvenere, le orchidee selvatiche, il leccio e la roverella.
Da non perdere la visita alla vicina Riserva naturale guidata Abetina di Rosello, ricca di tartufi.

  


 

Itinerari da vedere e visitare: