ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Lago di Barrea

Il lago artificiale di Barrea realizzato nel 1951 a seguito dello sbarramento del fiume Sangro presso la foce di Barrea, è inserito nel Parco Nazionale d'Abruzzo, che con le sue vallate ed il clima temperato rappresenta l’habitat ideale per animali e piante.
Il territorio accoglie l'orso marsicano, il camoscio d'Abruzzo, il cervo, il capriolo, il lupo appenninico, e l'aquila reale.
Per quanto riguarda la vegetazione si passa dai boschi misti di latifoglie caratterizzati dal cerro, dalla rovella, dal frassino, dal carpino e dall'acero, al faggio al quale si mescolano il frassino maggiore ed il tiglio.