Castello dei Conti di Sangro
Il castello dei Conti di Sangro venne edificato tra il XIII e il XIV secolo sul luogog dove precedentemente si ergeva una fortezza alto-medievale.
Dell’originaria struttura si conservano il portale ogivale di accesso e l'edicola contenente lo stemma di famiglia scolpito a rilievo.
Restaurato nel 1672, ad opera di Giambattista di Sangro, il castello rappresenta una vera e propria residenza munita con torre semicilindrica.