Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano
La chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano risale alla fine del XVI secolo ed era dedicata a San Leonardo.
Dopo il 1800 l’edificio religioso venne trasformato in un fondaco, e poi utilizzato come pubblico macello.
Al 1860 risalgono l’acquistato e i lavori di restauro commissionati dalla Confraternita dei Santi Crispino e Crispiniano, alla quale di deve l’attuale denominazione della chiesa.
La facciata accoglie un portale in pietra in stile romanico, formato da un arco a tutto sesto sorretto da pilastri che si alternano a colonne con capitelli.
La chiesa presenta internamente una sola navata con altare risalente al 1500 ai cui lati spiccano i due stemmi dell'ordine dei Cavalieri di Malta.