Itinerario |
Chiesa della Madonna del Lago
La Chiesa della Madonna del Lago situata presso la sponda del Lago di Scanno, deve il suo attuale aspetto ai lavori di restauro eseguiti nel 1702.
Peculiare è la parete est della struttura poggian .....
|
Chiesa di San Rocco
La chiesa di San Rocco è denominata anche chiesa della Madonna del Carmine perché è la sede dell’omonima confraternita.
La struttura odierna è il risultato della demolizione di due chiese antiche .....
|
Chiesa di Santa Maria della Valle
La chiesa di Santa Maria della Valle in stile romanico abruzzese risale al 1483, ma nel corso del tempo ha subito molti interventi di ripristino finalizzati a conferire l’attuale aspetto.
La facci .....
|
Chiesa di Sant'Antonio da Padova
La chiesa di Sant'Antonio da Padova e l’annesso convento risalgono ad un periodo antecedente al seicento, e dal 1938 ospitano i Padri minori.
La facciata è in stile romanico abruzzese, al contrari .....
|
Chiesa di Sant'Eustachio
L’attuale chiesa di Sant'Eustachio venne costruita sulle fondamenta di un edificio religioso precedente dedicato a Santa Maria di Loreto, nel 1712, ad eccezione dell’altare realizzato nel 1698 ad oper .....
|
Palazzo De Angelis
Il Palazzo De Angelis ubicato in Via Ciorla deve il nome alla famiglia che lo abitò a titolo baronale, e venne edificato nel XV secolo.
La facciata accoglie un portale sovrastato dallo stemma dei .....
|
Palazzo di Rienzo
Il Palazzo di Rienzo ubicato in Via Silla, venne edificato tra il XVII e il XVIII secolo, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ristrutturazione eseguiti nell’ottocento ad opera di Francesco Di .....
|