Chiesa di San Nicola
La chiesa di San Nicola venne edificata nel 1181, e affrescata tra il 1300 e il 1400; al 1700 , mentre, risalgono le tre tele e il pulpito.
Al secolo scorso risale l’aggiunta delle statue di San Nicola, San Giuseppe e l'altare con la statua dell'Addolorata, e al tempo l’eliminazione dell’organo settecentesco.
La facciata ospita una scalinata di piccole dimensioni che immette all'interno, ed è decorata da ciotole di ceramica risalenti al 1500.
La chiesa è internamente divisa in tre navate, dove sono custodite pregevoli opere artistiche, quali: l’affresco sovrastante il fonte battesimale della navata centrale, realizzato nel XV secolo da Andrea De Litio raffigurante la Madonna di Loreto tra Angeli e i Santi Rocco e Sebastiano; un pulpito ligneo del 1700; un affresco che riproduce l’effige di San Girolamo penitente; e la tela settecentesca dell’Annuncazione.