ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di Santa Reparata

La chiesa di Santa Reparata essendo annessa al Duomo di Atri è accessibile tramite due entrate, una sita lungo il marciapiede accanto alla Cattedrale, e un'altra collocata lungo la navata destra della Cattedrale.
La chiesa venne edificata nel 1355, e rinnovata non solo alla fine del 1600, ma anche intorno al 1740.
La chiesa in stile barocco, ha la pianta a croce greca, e accoglie in facciata un portale settecentesco con nicchia contenente la statua di Santa Reparata con la palma e la città di Atri sulla mano.
L’edificio religioso presenta internamente una sola navata decorata da stucchi barocchi.
Da ammirare le due statue ottocentesche raffiguranti rispettivamente l'Addolorata e il Cristo morto, nonché il baldacchino ligneo eseguito da Carlo Riccione tra il 1690 e il 1692.