ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Torre di Carlo V

La Torre di Carlo V e l’annessa casa doganale ospitano il Centro di Educazione Ambientale di Legambiente.
L’opera venne realizzata nel 1547 su commissione del viceré Don Pedro di Toledo, assegnandole la funzione di controllo e difesa della costa.
La torre in laterizio, a base quadrangolare, si erge su tre livelli marcati da due cornici marcapiano in pietra.
Il tetto a due falde è sorretto da un coronamento caratterizzato da lunghi beccatelli intervallati da caditoie.
Negli anni in cui la struttura perse la sua funzione militare divenendo una residenza, venne decorata da finestre incorniciate in pietra.
Da ammirare l’edicola della facciata est, caratterizzata da due colonnine con capitelli sorrette da mensole, sulle quali spicca un architrave sormontato da un timpano. All’interno dell’edicola sono raffigurate le insegne araldiche di Don Pedro di Toledo e dell'imperatore Carlo V.