ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia
Informazioni generali:

Codice Istat: 076048
Codice Catastale: F104
Codice Avviamento Postale: 85025
Prefisso Telefonico: 0972

Abitanti Totali 17.109
Superficie Totale (Kmq): 205,15
Alt. 530

Zona Climatica: D
Gradi Giorno: 1841

Latitudine: 40° 59' 51''
Longitudine: 15° 39' 32''

Area: 
Spline: 
Margins: 
Labels: 
Tension: 
Show 3D: 

Itinerario
Castello di Melfi

Il castello di Melfi venne edificato durante il periodo normanno, per volere di Ruggero I d'Altavilla, conte di Sicilia, ma è stato oggetto di trasformazioni e ricostruzioni durante il perio .....

Cattedrale di Melfi
La cattedrale di Melfi dedicata a Santa Maria Assunta, venne edificata nel 1076, su commissione di Roberto il Guiscardo, ma nel 1153, Ruggero II commissionò il rifacimento della facciata, e la costruz .....
Cripta di Santa Margherita

La chiesa rupestre di Santa Margherita situata nel territorio di Melfi, venne edificata nel 1200, e riportata alla luce da Gian Battista Guarini.
L’edificio scavato nel tufo vulcanico .....

Museo Archeologico Nazionale di Melfi

Il museo archeologico nazionale di Melfi ospitato in tre sale del piano terra del castello, custodisce molti reperti archeologici riguardanti le popolazioni indigene della preistoria, dei periodi r .....

Palazzo del Vescovado
Il palazzo del Vescovado situato accanto alla cattedrale di Santa Maria Assunta a Melfi, venne edificato nell’XI secolo ad opera dei normanni, ma tra il 1472 e il 1480 fu oggetto di lavori di ampliame .....
Porta Venosina
Porta Venosina è una delle sei porte cittadine che si aprono nella cinta muraria di Melfi, e venne eretta durante l'epoca sveva.
L’opera monumentale presenta sul lato destro lo stemma di Melfi, m
 .....