ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Giuseppe

La chiesa di San Giuseppe situata lungo via G. B. Rossi a Ripacandida, venne edificata nel XVII secolo, sul sito dove si ergeva un preesistente edificio religioso risalente al XII secolo, che nel 1735 fu abitato dalle suore Teresiane.
La facciata è decorata da un portale barocco, mentre l’interno ad una sola navata, è arricchito da motivi barocchi.
Tra le opere artistiche ivi custodite, citiamo: l’altare maggiore, in marmo policromo a tarsie sovrastato da una tela raffigurante la Madonna con Santa Teresa, San Giuseppe e San Domenico, opera di Francesco Solimena; il monumento funebre di Giovanni Rossi realizzato nel 1751; le sculture degli altari laterali raffiguranti rispettivamente San Vito e la Madonna Incoronata.
Da ammirare il sepolcro con la bara contenete il corpo di Suor Maria di Gesù, ospitato nella cripta della chiesa.
Lateralmente all’ingresso si trovano due acquasantiere in pietra locale risalenti al Settecento.