Chiesa di Santa Maria del Poggio
La chiesa di Santa Maria del Poggio situata a valle del paese di Rivello, venne edificata intorno all’anno Mille, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ricostruzione eseguiti a partire dal 1700 e conclusisi nel 1880 con la decorazione a stucchi dell’interno eseguita su disegno dell'architetto Ciuffi.
L’edificio religioso ha internamente un impianto a croce latina, diviso in tre navate.
Tra le opere artistiche ivi custodite, citiamo: il dipinto raffigurante la Deposizione, eseguito nel 1720 dal pittore Salvatore Ferrari; il dipinto dell'Ultima Cena del XVIII secolo; un polittico composto da sei quadri del XVI secolo, di cui la tavola centrale accoglie l’immagine della Madonna, mentre lateralmente sono rappresentati i Santi Basilio, Pietro, Paolo, Antonio e Biagio; l'altare maggiore, in marmo policromo, realizzato nel XIX secolo; la teca contenente il corpo di San Mansueto; e il battistero risalente al 1462.