ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Castello Ducale di Corigliano Calabro

Il castello ducale di Corigliano Calabro fu costruito nel 1073 su commissione di Roberto il Guiscardo, ma intorno alla metà del XIV secolo fu trasformato da presidio militare a residenza nobiliare, per volere del conte di Corigliano, Roberto Sanseverino.
Verso la fine del XV secolo furono eseguiti interventi di fortificazione, commissionati da Ferdinando I d'Aragona, mentre opere di ammodernamento furono realizzate dai Sanseverino e dai Saluzzo intorno al XVII secolo; a questo periodo risale la torretta ottagonale sovrastante il mastio, la cappella di Sant'Agostino, le rampe di accesso dal cortile interno, e le decorazioni interne.
Nel 1828 Luigi Compagna commissionò i lavori di costruzione della quarta ala, dove fu inglobata la cappella di Sant'Agostino, e la realizzazione del secondo piano.