Castello di Bova
Il castello di Bova situato sulla sommità di una collinetta circolare, fu edificato direttamente sulla roccia, in modo tale da essere sfruttata come parete perimetrale di alcuni ambienti, disposti su tre piani: in basso si apre un salone accessibile da un corridoio coperto da un solaio ligneo, sovrastato da due stanze, a loro volta superate da una piccola cappella con volta affrescata.
La fortezza delimitata dalla cinta muraria della città di cui rimane una torre circolare, si ipotizza risalga al periodo angioino e più esattamente intorno al XIII secolo.