ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Area Archeologica dell'Antica Locri Epizefiri

L’area archeologica dell'antica Locri Epizefiri situata nel comune di Portigliola, a sud del comune di Locri, fu oggetto di diverse fasi di scavo, la prima delle quali fu condotta tra il 1908 e il 1912 da Paolo Orsi, cui seguì tra il 1940 e il 1941 l’archeologo Paolo Enrico Arias, cui successe nella direzione dei lavori Giulio Jacopi.
La città antica difesa da una cinta muraria lunga ben sette chilometri, accoglie internamente la gran parte delle aree sacre, mentre esternamente presenta le necropoli.
Tra i monumenti tutt’ora visibili ricordiamo: il teatro greco di contrada Pirettina; la necropoli di contrada Lucifero; il santuario di Persefone di contrada Mannella; e il tempio Ionico in contrada Marasà.