Castello di Roccella Ionica
Il castello di Roccella Ionica, situato su una collinetta nei pressi della costa, deve il suo attuale aspetto ai lavori di ristrutturazione eseguiti nel Settecento su commissione dei Carafa feudatari di Roccella dal 1480 al 1806.
A loro si deve la trasformazione della struttura in residenza signorile, e la conseguente perdita di ogni forma di elemento fortificato.
La struttura a pianta quadrangolare con un cortile quadrato, si sviluppa su tre piani collegati da un'ampia scala a due rampe, e da una più piccola scalinata a chiocciola.
Da ammirare sul prospetto ad ovest, il balcone sorretto da mensole con maschere antropomorfiche di stile barocco, terminante alla sommità con due elementi che richiamano la forma di due ali.
Dell'antico complesso fortificato fa parte anche la torre di guardia denominata Pizzofalcone, risalente al periodo Medioevale.