ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cattolica di Stilo

La cattolica di Stilo è una chiesa bizantina edificata nel IX secolo, anticamente retta da un vicario perpetuo, che aveva diritto di sepoltura al suo interno, come testimoniano i resti umani rinvenuti in un sepolcro marmoreo.
L’edificio religioso a pianta centrica di forma quadrata, presenta all’interno nove spazi uguali separati da quattro colonne, di cui quello centrale e quelli angolari sono coperti da cupole su dei cilindri di diametro uguale, nonché termina ad est con tre absidi, di quello centrale accoglieva l'altare, quello a nord ospitava il rito preparatorio del pane e del vino, mentre quello a sud serviva per la vestizione dei sacerdoti prima della liturgia.
La chiesa, esternamente, rivestita da grossi mattoni uniti tra loro dalla malta, è rpiva di decorazioni ad eccezione delle cupolette foderate da mattonelle quadrate di cotto disposte a losanga, e di due cornici di mattoni disposti a dente di sega lungo l'andamento delle finestre.
All’interno il visitatore resta meravigliato dagli gli affreschi murali, e le numerose decorazioni pittoriche.