ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Duomo di Stilo

Il duomo di Stilo fu costruito tra il XII e il XIV secolo, su un preesistente tempio paleocristiano, come testimoniano gli elementi architettonici presenti sulla facciata, alcuni dei quali sono stati riportati alla luce durante gli scavi archeologici eseguiti nel 2000.
La facciata accoglie un portale in pietra calcarea a forma ogivale in stile romanico-gotico risalente al Trecento, affiancato sul lato destro da una scultura in pietra raffigurante due uccelli affrontati e stilizzati, mentre sul lato sinistro è impreziosito da due piedi in marmo appartenenti ad una statua romana.
La cattedrale conserva internamente una tela Seicentesca raffigurante la Madonna col Bambino in gloria e Santi, realizzata dal pittore napoletano Giovanbattista Caracciolo detto il Battistello.