Castello Murat di Pizzo
Il castello Murat situato nella zona occidentale di Pizzo, fu costruito tra il 1487e il 1492 su commissione di Ferdinando I D'Aragona al fine di difendere il Regno dai barbareschi.
La fortezza presenta un corpo quadrangolare con due torrioni cilindrici angolari, e una parte trapezoidale a picco sul mare.
Originariamente oltrepassato il portone d'ingresso sovrastato da una lapide a memoria di Gioacchino Murat che qui venne fucilato nel 1815, si giungeva ad un piccolo cortile, alla cui destra, si trovava la zona carceraria composta di quattro camere ed a sinistra, le casematte con le vettovaglie; una scala conduceva alla zona superiore dove si trovavano otto sale, ristrutturate dopo il terremoto del 1783.