Santuario di Maria SS. del Monte Taburno
Il santuario di Maria Santissima del Monte Taburno venne edificata tra la seconda metà del 1400 e il 1498 su commissione del Conte di Airola, D. Carlo Carafa e suo nipote, e sul luogo dove la tradizione popolare racconta vi sia stata l’apparizione della Madre di Dio ad una fanciulla sordomuta di nome Agnese Pepe.
Accanto alla chiesa si erge anche un monastero che fino al 1735 era retto dai Padri Domenicani.
Oggi il santuario in stile romanico è chiuso a causa di problemi legati alle strutture architettoniche.