Chiesa della Madonna del Carmine
La Chiesa della Madonna del Carmine situata nell’omonima contrada dell’abitato di Cerreto Sannita, venne edificata tra il 1610 ed il 1614 ad opera da Gian Nicola Di Leone, e sulle fondamenta di una preesistente cappella collocabile tra il XII e il XIII secolo.
La facciata è caratterizzata da pietre a vista, e accoglie un portale sovrastato da un’edicola in ceramica entro cui è raffigurata la Vergine.
La chiesa presenta internamente una sola navata, nonché conserva solo due delle tre antiche cappelle, di cui quella a sinistra è stata trasformata in sacrestia.
Da ammirare sulle pareti interne i resti di alcuni affreschi, e alcune pietre tombali lungo il pavimento.