Museo Civico di Arte Sacra
Il museo civico di arte sacra di Cerreto Sannita inaugurato nel 1998, è ospitato all’interno della chiesa di San Gennaro.
L’aula centrale accoglie il prestigioso reliquiario-calendario, un reperto del XVIII secolo, raffigurante una chiesa a due ordini con timpano, decorato con placche di oro lavorato.
Le colonne, mentre, custodiscono centinaia di schegge appartenenti ai Santi vissuti sino al 1700.
Le pareti sono decorate da tantissime opere artistiche, quali: una scultura in legno raffigurante San Vincenzo Martire, realizzata nel 1676 dal Ciminelli; una statua in ceramica della Madonna del Carmine vestita con abiti in seta; la tela della natività, opera del Cacciapuoti; resti di un pavimento in maiolica cerretese lungo l’altare maggiore in marmo rosa.
Da ammirare anche le tre tele custodite nella sacrestia, raffiguranti San Francesco che riceve il saio da un Angelo, San Tommaso Apostolo, e San Giuseppe.