Palazzo del Viceconte di Cerreto Sannita
Il palazzo del Viceconte situato all’angolo tra via Nicotera e corso d’Andrea nell’abitato di Cerreto Sannita, venne edificato dopo il violento terremoto del 1688 per volere di Nicola Mendillo.
Dopo la morte di quest’ultimo l’edificio venne dato in usufrutto ai conti Carafa, ai quali si deve la collocazione al suo interno della sede del Governatore generale o Viceconte.
Nel 1759 venne acquistato dai Della Fazia, che procedettero subito alle decorazioni interne, ai quali successero i Capuano.
Il palazzo, oggi di proprietà dei signori Amodio, accoglie in facciata un portale decorato da bugne a punta di diamante, che immette nell'androne con volta a vela, dove campeggia una scalinata che porta al cortile.
Da ammirare il loggiato sorretto da due arcate in pietra e tufo grigio.