ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Giovanni Battista

La chiesa di San Giovanni Battista situata nell’omonima piazza dell’abitato si Cusano Mutri, venne edificata tra l'800 e il 950, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ristrutturazione eseguiti prima nel 1550 e poi nel 1663.
La facciata in stile romanico, accoglie un bellissimo portale in pietra locale realizzato dall’artista Ferrante nel 1537 e su commissione dell’arciprete Domenico Petrucci.
Esternamente si erge anche la torre campanaria di forma quadrangolare, realizzata con materiale di spoglio.
La chiesa è internamente a croce latina con cinque navate divise da colonne in pietra.
Da ammirare al suo interno un reliquario di argento del XIV secolo, al cui interno è custodita una spina della corona di Gesù Cristo, che la leggenda vuole sia stata portata qui da un crociato di ritorno dalla Terra Santa.
Altra opera d’arte è il fonte battesimale quattrocentesco sul quale sono scolpiti l’Agnello ed il ferro di cavallo.