Chiesa di San Biagio
La chiesa di San Biagio venne edificata nel 1724, nel luogo dove si ergeva un preesistente edificio religioso risalente al 1113.
La chiesa presenta internamente una sola navata con cappelle laterali, e conserva due preziosi dipinti coevi alla fondazione dell'attuale edificio, di cui quello collocato nel presbiterio, raffigura nella pala centrale una Madonna col Bambino e i Santi Biagio e Francesco, nella cimasa il Compianto sul Cristo morto, nella predella la Lavanda dei piedi, l'Ultima Cena e Gesù nel Getsemani, mentre il secondo dipinto collocabile intorno al XVII secolo raffigura il Cristo e i quattro Dottori della Chiesa Latina, ossia San Gregorio Magno Papa, San Girolamo, Sant’Ambrogio, e Sant’Agostino.