Itinerario |
Chiesa di San Bartolomeo Apostolo
La chiesa di San Bartolomeo Apostolo venne edificata nel XV secolo sulle fondamenta di un primitivo edificio religioso risalente al 1283.
Ricostruita a seguito dei violenti terremoti del 1688 e d .....
|
Chiesa di San Giovanni Battista
La chiesa di San Giovanni Battista situata fuori dalle antiche mura della cittadina di Paduli, venne edificata nel XVIII secolo sulle fondamenta di un preesistente edificio religioso distrutto dal ter .....
|
Chiesa di San Nicola
La chiesa di San Nicola situata nei pressi di piazza Mercato nella cittadina di Paduli, si presume sia stata edificata intorno al XV secolo, e ricostruita nel 1700 al fine di ottemperare ai danni caus .....
|
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
La chiesa di Santa Maria delle Grazie situata nei pressi dell'Arco di Porta Nova nella cittadina di Paduli, venne edificata nel 1609 su commissione del Duca Alberico Cybo, ma deve il suo attuale aspet .....
|
Chiesa e Convento di Santa Maria di Loreto
La costruzione del convento di Santa Maria risale al periodo compreso tra il 1486 e il 1491, ad opera di una comunità francescana.
Raso al suo dal terremoto del 1688, il convento ven .....
|
Palazzo Ducale di Paduli
Il palazzo Ducale di Paduli venne edificato nel 1726 su commissione del Duca Baldassare Coscia, e sui resti dell’antico castello feudale risalente al XII secolo.
Della fortezza si conservano la p .....
|