Castello Aragonese
Il castello Aragonese di Alvignano situato in una zona dove è in grado di predominare tutta la valle del medio Volturno, venne abbandonato nel XV secolo a causa di un terremoto che lo rese inagibile.
La fortezza consta di quattro torri angolari, delle quali quella più grande rappresenta il mastio, e una fortificata cinta muraria al cui interno sono tutt’ora visibili i resti di cucine, depositi, cisterne e ciò che rimane di una cappella denominata Santa Maria al Castello.