ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa di San Sebastiano Martire

La chiesa di San Sebastiano Martire venne edificata tra il XII e il XIII secolo.
L’edificio religioso a forma di croce latina con cupola centrale, è diviso internamente in tre navate di cui quella centrale è coperta da volta a botte, mentre le due navate laterali presentano una copertura con volta a veli.
La navata sinistra accoglie le reliquie di San Ferdinando d'Aragona, mentre lungo la navata destra è custodito un fonte battesimale risalente al XVI secolo.
Tra le altre opere artistiche citiamo una tela del XVII sovrastante l'altare maggiore, e un organo del 1700.