ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Fortificazioni di Capua

Il sistema difensivo della città di Capua comprendeva le mura bastionate e i fossati collocabili intorno ai primi anni del Cinquecento e al primo trentennio del Settecento.
La cinta muraria a scarpa venne realizzata dagli Spagnoli e dagli Austriaci, e consta di bastioni, torri, frecce, e polveriere.
I due bastioni del fronte occidentale vennero denominati Carlo e Amalia in onore di Carlo di Borbone che ne ordinò i restauro nel XVIII secolo; al loro interno si erge il castello cinquecentesco costruito tra il 1542 ed il 1552 per volere di Carlo V.