Palazzo Vecchio di Caserta
Il palazzo Vecchio di Caserta, residenza dei principi di Acquaviva, venne edificato intorno al 1500, ma nel corso dei secoli ha subito notevoli modifiche, alcune delle quali furono commissionate da Carlo III di Borbone a Vanvitelli.
Il noto architetto procedette alla riorganizzazione del palazzo con l’aggiunta di cinquantatre stanze e la realizzazione di fontane e statue collocate all’interno del giardino.
Oggi il palazzo ospita le sedi della Prefettura e della Questura di Caserta.