Cappella della Madonna delle Grazie
La cappella della Madonna delle Grazie situata lungo la strada intitolata a Maria Santissima della Civita, venne edificata nel XVII secolo nel luogo dove precedentemente si ergeva l’antica città romana di Volturnum.
La facciata a capanna è preceduta da un lungo cortile delimitato da mura, ed accoglie un portone d’ingresso sormontato da una finestra circolare.
La cappella è internamente ad una sola navata con abside e altare in pietra sovrastato da un quadro raffigurante la Madonna delle Grazie.
Da ammirare anche la statua lignea della Vergine Assunta in cielo, sospesa su una nuvola retta da due piccole teste di Angeli.