Castello Barbarossa
Il castello Barbarossa situato su un lato di Monte Solaro ad Anacapri, venne edificato tra l’XI e il XIII secolo, ad opera del Ducato indipendente di Amalfi, al fine di controllare non solo il versante del golfo di Salerno ma anche tutto il golfo di Napoli.
Al 1948 risale la donazione da parte dell’archeologo Axel Munthe, allo Stato svedese, della Villa S. Michele e del Monte Barbarossa, ai quali si deve la fondazione di un museo, e la realizzazione di un percorso di visita guidata al castello e all'Oasi del WWF.