Faraglioni di Capri
I Faraglioni di Capri sono degli scogli rocciosi a forma di torrione che emergono dall'acqua nei pressi della costa.
La scoperta di questi monumenti naturali ha inizio dal Faraglione Stella, collegato all'isola, e caratterizzato ad ovest da una grotta percorribile in barca a remi.
Le zone rocciose immerse nell’acqua sono rivestite di alghe brune, mentre quelle situate ad una profondità di oltre venti metri accolgono delle radure detritiche.
Da ammirare all'estremità del faraglione una fessura subacquea all’interno della quale si formano dei vortici e fuoriescono degli spruzzi.
Segue la visita al Faraglione di Mezzo la cui parete sommersa è rivestita completamente da una colonia di Celenterati di colore giallo, simili a fiori.
Proseguiamo con il Faraglione Scopolo il cui fondale è noto per la presenza della Lucertola Azzurra, è l’abbondanza di Echinodermi, tra cui le Stelle marine e il Riccio marino.