ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Basilica di San Vito

La chiesa di San Vito situata nell’omonimo spiazzo della cittadina di Forio, venne edificata intorno al 1300, ma nel corso del XVIII secolo venne sottoposta a interventi di restauro che ne hanno modificato l’originaria conformazione architettonica.
La facciata preceduta dal sagrato lastricato in pietra lavica, e affiancata da due campanili, è coronata da un timpano sorretto da due ordini di paraste.
Da ammirare le decorazioni del prospetto realizzate con mattonelle di ceramica colorata, e raffiguranti San Vito.
La facciata laterale, mentre, presenta in corrispondenza delle cappelle della navata laterale, tre finestre, al contrario al di sotto di quella centrale accoglie il portale d'ingresso.
Peculiare è la cupola di San Vito sorretta da un tamburo traforato da quattro finestre arcate.
La chiesa con impianto basilicale è divisa internamente in tre navate, con abside quadrata e transetto; la navata centrale è coperta da volte a botte con lunette e archi, mentre quelle laterali sono coperte da cupole a sesto ribassato.