Basilica di Santa Maria di Loreto
La basilica di Santa Maria di Loreto situata nel centro storico della cittadina di Forio venne edificata nel XIV secolo, ad opera dei marinai, ma a partire dalla fine del XVI secolo subì una serie di interventi e ampliamenti; a questo periodo risale la realizzazione delle due navate laterali, del transetto e della cupola.
Durante il periodo barocco venne demolita l'abside e realizzato un secondo transetto alle spalle del primo, mentre agli inizi del XVIII secolo furono costruiti una seconda cupola ed il coro.
Al 1731 risale la realizzazione del campanile con l'orologio.
La facciata è preceduta da una gradinata e fiancheggiata da due campanili a forma di pera.
La chiesa con impianto a croce latina presenta internamente tre navate divise in quattro campate.
La navata centrale è coperta da soffitto a cassettoni dipinti, mentre l'abside a pianta ottagonale è coperta da una volta a padiglione con lunette.
All’incrocio con il transetto si eleva una cupola emisferica.