ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cattedrale di Santa Maria dell'Assunta

La cattedrale di Ischia dedicata a Santa Maria dell’Assunta venne edificata nel 1388 da Pietro Cossa e affiancata anche da un convento affidato alle cure dei padri Agostiniani.
La struttura che noi tutti oggi possiamo ammirare è il risultato dei lavori di ricostruzione e ampliamento eseguiti nel 1810.
La chiesa in stile barocco, presenta un bellissimo pavimento marmoreo del 1912, nonché accoglie al suo interno preziose opere d’arte, quali: i due dipinti sovrastanti il battistero raffiguranti rispettivamente Santa Monica e Santa Rita; un quadro rappresentante la figura di San Tommaso da Villanova; la pala del primo altare raffigurante San Giuseppe; le due pale della crociera risalenti al 1760 raffiguranti l’una Sant’Agostino, e l’altra San Nicola da Talentino; il dipinto dell’Assunta sovrastante l’altare maggiore.