Chiesa di San Domenico
La chiesa di san Domenico situata in via Vecchia Cartaromana ad Ischia venne edificata nel 1469, ma deve il suo attuale aspetto ai lavori di ricostruzione eseguiti intorno al 1870, finalizzati a riparare i danni causati dal terremoto del 1557.
Ristrutturato nel 1984, l’edificio religioso accoglie all’ingresso sul lato destro una lastra tombale, mentre sul lato sinistro un'acquasantiera a forma di conchiglia risalente alla prima metà dell’800.
L’altare della navata destra ospita un dipinto raffigurante la Madonna in trono che dà il rosario a Santa Rosa, mentre il Bambino lo porge a San Domenico.
Lungo la parete destra del presbiterio è custodita una scultura lignea policroma raffigurante San Domenico, mentre sul lato sinistro si trova una scultura a manichino della Madonna.
Da ammirare anche il dipinto raffigurante la Madonna col Bambino e San Domenico risalente alla fine del XVIII secolo, e collocata sul fondo dell’abside.
In ultimo ricordiamo l'altare maggiore in marmi policromi con ciborio.