ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Solfatara di Pozzuoli

La solfatara di Pozzuoli è il cratere di un vulcano estinto che formano i Campi Flegrei, in cui permangono fumarole d'anidride solforosa, getti di fango bollente ed un'elevata temperatura del suolo.
Questo vulcano in stato di quiescenza si presenta come una spianata bianca conferita dal materiale argilloso siliceo, priva di vegetazione, caratterizzata da crepe dalle quali escono gas vulcanici, getti di vapore, fango e acque minerali. un materiale argilloso siliceo di colore chiaro.
La solfatara offre un percorso naturalistico composta da zone boschive e zone di macchia mediterranea consentendo ai visitatori una passeggiata in un’area ricca di verde naturale.
Durante la visita al vulcano si possono osservare due fenomeni, ossia la condensazione del vapore, e il rimbombo del suolo.
Il primo si determina avvicinando ad una fumarola una piccola fiamma, mentre il secondo è provocato da un masso, che, lasciato ricadere al suolo un rimbombo che crea la sensazione che vi siano delle cavità sotterranee.