ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Museo della Carta di Amalfi

Il Museo della Carta di Amalfi situato nella Valle dei Mulini, è stato allestito nel 1969 all’interno di un'ex-cartiera, su commissione dello spesso proprietario, Nicola Milano.
Il percorso espositivo comprende la visita ai macchinari e alle attrezzature, un tempo utilizzate per realizzare della carta a mano.
Il museo accoglie, inoltre, al primo piano, un'esposizione fotografica, e una biblioteca contenete i libri sulle tecniche di produzione della carta amalfitana.
La visita al museo comprende anche la possibilità di poter assistere alla realizzazione di un foglio di carta di Amalfi, conosciuta che come Charta Bambagina, per il particolare procedimento di produzione.
La prima fase è la riduzione in poltiglia mediante magli chiodati, della cellulosa ricavata dal legno, dei cenci e stracci di lino, cotone e canapa di colore bianco.
Il composto così ottenuto viene trasformato in fogli per mezzo di telai formati da fili di ottone e bronzo, recanti gli stemmi delle antiche famiglie nobiliari di Amalfi.