ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Chiesa Nuova di Positano

La chiesa Nuova di Positano, dedicata alla Madonna delle Grazie, venne edificata nella seconda metà del Settecento, sulle fondamenta di una precedente cappella risalente all’XI secolo.
L’edificio religioso a pianta ellittica e copertura a calotta, accoglie internamente pregevoli opere artistiche, gran parte delle quali sono impreziosiscono le cappelle radiali disposte lungo il perimetro, e tutt’intorno alla cappella dell’altare maggiore.
Le cappelle coperte da volte a tutto sesto sono dedicate a: San Giuseppe; Sant’Alfonso dei Liguori; San Michele; alla Santissima Annunziata; San Pietro.
Da ammirare il pavimento in maioliche policrome, composto da riggiole decorate a mano.