Palazzo Sirotti Gaudenzi
Palazzo Sirotti Gaudenzi, ubicato presso la contrada Chiaramonti, fu realizzato alla fine del secolo XVIII come residenza dei conti Pasolini, che però lo trasferirono alla famiglia Sirotti Gaudenzi.
La facciata in stile neoclassico è ornata da bassorilievi raffiguranti sei divinità.
Il piano nobile accessibile grazie ad uno scaloncino accoglie una galleria cieca che ospita due monumentali tempere.
Da ammirare al primo piano: nel salone principale, la grande tela di Felice Giani; nella sala azzurra, le opere di Pietro Piani; nella sala verde, una volta su cui sono rappresentati motivi floreali; nella sala ottagonale, la tela raffigurante il banchetto delle Eumenidi; nel salone rosa, le decorazioni in stile pomeiano.
Le sale del piano nobile sono collegati tra loro da una galleria decorata da motivi neoclassici e grottesche.
Da ammirare al secondo piano: la sala nuziale, decorata con le immagini di alcune muse e con una tela che rappresenta una manifestazione artistica nell'antica Roma; la sala della musica, arricchita da decorazioni con le storie di Edipo.
Una delle corti del palazzo accoglie anche una torre medievale.