Chiesa di Sant’Antonio Abate in Ravaldino
La chiesa di Sant’Antonio Abate è stata realizzata in tre fasi: dal 1705 al 1732 (prima pietra); dal 1732 al 1773 (corpo centrale)e infine dal 1773 al 1778 (copertura e decorazione interna).
La facciata della chiesa, edificata su commissione dell'ordine dei Carmelitani Scalzi di S. Teresa, nonostante sia incompiuta ha un andamento semicircolare che le dona un aspetto scenografico.
Il portale risale al 1931 ed è stato realizzato dall'architetto Leonida Emilio Rosetti.
Internamente, il corpo principale a pianta ottagonale accoglie due altari.
Il portone d'ingresso è sovrastato dalla cantoria che ospita un organo di Alessio Verati del 1858.