ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

6 Clicca sul titolo per l'ordinamento
ItinerarioProvinciaComune
Pons Lapidis
Del "Pons Lapidis" o "Ponte Romano" risalente all'età augustea si pussono oggi solo ammirare due delle dieci arcate nel sottopassaggio di Via Mazzini assieme ai resti del decumano massimo. .....
Parma Parma
Mausoleo di Galla Placidia
Il Mausoleo di Galla Placidia fu realizzato nella prima metà del V secolo come oratorio dedicato ai santi Nazario e Celso.
La tradizione vuole che Augusta Galla Placidia, reggente dell'Impero Rom
 .....
Ravenna Ravenna
Mausoleo di Teodorico
Il Mausoleo di Teodorico fu realizzato nell’anno 520 da Teodorico il Grande come sua futura tomba.
in marmo bianco d'Istria. È la più celebre costruzione funeraria degli Ostrogoti.
La struttu
 .....
Ravenna Ravenna
Domus dei Tappeti di Pietra
La Domus dei tappeti di pietra è un sito archeologico situato a circa tre metri sotto il livello stradale.
I numerosi mosaici ivi presenti appartengono ad un palazzo bizantino risalente al periodo
 .....
Ravenna Ravenna
Anfiteatro Romano
L'Anfiteatro romano risalente al II secolo d.C. fu originariamente utilizzato per ospitare gli spettacoli dei gladiatori.
La struttura ha la forma ellittica e misura esternamente 117,7 x 88 metri
 .....
Rimini Rimini
Domus del Chirurgo
La domus del chirurgo è una domus romana risalente alla seconda metà del II secolo, così chiamata in seguito al ritrovamento al suo interno di un'importante corredo chirurgico come pinze, bisturi, sca .....
Rimini Rimini