Basilica di San Savino
La basilica di San Savino, secondo vescovo della città, fu realizzata nel 1903 e consacrata nel 1107.
Il presbiterio conserva un mosaico policromo del XII secolo, mentre un altro è presente nella cripta.
Internamente, la chiesa è decorata in stile romanico lombardo visibile nei raffinati capitelli antropomorfi.
L'altare accoglie un crocefisso ligneo del XII secolo, mentre all'interno della cripta sono conservate le spoglie del vescovo Savino.