9 Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerario | Comune |
Tempio della Beata Vergine della Ghiara
L'attuale tempio della Beata Vergine della Ghiara, officiata dall'ordine religioso cattolico dei Servi di Maria, fu realizzato sul sito dove si ergeva una chiesa dalle dimensioni ridotte eretta a dai .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Duomo di Reggio Emilia
Il Duomo di Reggio Emilia di impianto romanico,nel corso degli anni ha subito delle modifiche che ne hanno sensibilmente cambiato l'aspetto originario.
La facciata che noi tutti oggi possiamo ammi .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Basilica di San Prospero
La basilica di San Prospero, esempio tipico del barocco emiliano, è stata realizzata intorno al'anno 996.
Al di sotto dell'altare maggiore sono collocate le vestigia del santo, precedentemente cu .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Oratorio del Cristo
L'Oratorio del Cristo in stile barocco è situato nell'omonima piazza dove si può ammirare anche la cupola e il campanile della chiesa di San Giorgio.
La struttura è stata edificata nelle forme co .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Sinagoga
La città di Reggio Emilia in via dell'Aquila, abitata sin dalle origini dagli ebrei, la sinagoga.
L'edificio in stile neoclassico fu realizzato intorno al 1856 dall'architetto Pietro Marchelli.
< .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Palazzo Ducale
Il palazzo ducale, sede degli uffici della Provincia e della Prefettura, è stato realizzato alla fine del XVIII secolo per ospitare la sede del Governatore.
Dal 1814 è di proprietà del Comune, ch .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Palazzo del Municipio
Il palazzo del Municipio ospita la famosa Sala del Tricolore, ora utilizzata come sala consiliare del comune.
Fu proprio in questa sala che nel gennaio del 1797 venne adottato per la prima volta i .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Palazzo del Capitano del Popolo
Il Palazzo del Capitano del Popolo, luogo di cultura e di ospitalità, deve il nome a questa carica che tutelava la sicurezza della città, intratteneva i rapporti diplomatici con l'estero e amministrav .....
|
Reggio nell'Emilia
|
Palazzo Tirelli
Palazzo Tirelli fu realizzato intorno al XVII secolo su commissione dei marchesi Gabbi che nei primi dell’Ottocento lo vendettero ai nobili Tirelli.
Questi, a loro volta, decisero di vendere una .....
|
Reggio nell'Emilia
|