Trieste affacciata sul mare Adriatico, si configura come un ponte tra l'Occidente e il Centro Europa, nonché uno snodo internazionale per i flussi di scambio tra i mercati dell'Europa centro-orientale e l'Asia. Fra i più antichi monumenti, ricordiamo i resti della Basilica Forense e del Tempio Capitolino collocabili tra il I-II secolo d.C., il teatro coevo, e l’arco di Riccardo eretto nel 33 a.C.. A questi siti archeologici si aggiungono la trecentesca cattedrale di San Giusto, con l’omonimo Castello tra le cui mura è allestito il Civico museo, e la fortezza di Miramare costruita sulla sommità di un promontorio.
Itinerari da vedere e visitare (38):
Clicca sul titolo per l'ordinamento
Itinerari | Pagine |
Arte
|
12
|
Archeologia
|
1
|
Chiese, Abbazie, Santuari, ecc..
|
3
|
Cultura, Storia, ecc..
|
7
|
Feste e Tradizioni
|
0
|
Castelli, Torri, Fortificazioni, ecc..
|
3
|
Monumenti
|
2
|
Musei
|
3
|
Palazzi, Edifici Storici, ecc.
|
4
|
Piazze, Fontane, ecc..
|
2
|
Teatri
|
0
|
Attrazioni Turistiche
|
1
|
Patrimonio UNESCO
|
0
|
Elenco Comuni (6):