Chiesa di Santa Maria Maggiore
La chiesa di Santa Maria Maggiore intorno al 1108 si dice che fosse parte del fortilizio del castello.
Alla prima metà del 1700 risalgono i lavori di demolizione dell'edificio religioso al fine di edificare una nuova struttura seguondo il progetto dell’architetto Giovannini.
La chiesa di Santa Maria Maggiore consta di un battistero, di un corpo centrale a croce greca e diviso in tre navate, e di sei cappelle.