Chiesa di Sant'Antonino Martire
La chiesa è dedicata a Sant'Antonino Martire, perchè la tradizione vuole che durante un suo viaggio da Salerno verso Roma, avrebbe fatto scaturire dal terreno arido acqua per dissetare gli abitanti.
Secondo altre fonti,invece, la chiesa risale al periodo compreso tra l'XI e il XII secolo.
La chiesa, situata nella campagna della constrada La Cupa, presenta una sola navata e una torre campanaria con bifore.
Da ammirare la parete interna di ingresso che è totalmente affrescata dalla Trilogia dantesca.