ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cattedrale di Santa Maria Assunta

La Cattedrale di Santa Maria Assunta situata nel centro storico della città, venne distrutta insieme all'abitato intorno al 1229 ad opera dell’Imperatore Federico II, e incendiata dai barbari vincitori.
Avvolto dai rimorsi, l’imperatore lasciò l'incarico, dopo la sua morte, di ricostruire la chiesa, che venne consacrata nel 1305.
Al 1642 risale la realizzazione del soffitto a cassettoni voluto dal Vescovo Felice Tamburelli, sul quale si aprono rosoni dorati in oro zecchino e nel mezzo una tela raffigurante l’Assunta, opera di Taddeo Zuccai.
Sfortunatamente nel 1916 sia il soffitto che la tela andarono perduti.
La cattedrale odierna a croce latina è divisa in tre navate.