ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Tempio di San Francesco

Il Tempio dedicato a San Francesco fu realizzato nel 1222 dallo stesso San Francesco d'Assisi e nel luogo dove era solito dimorare quando si recava a Gaeta per evangelizzare i fedeli.
La chiesa attuale in stile neo-gotico è il risultato dei lavori commissionati da due monarchi: il re Carlo II d'Angiò; e il re Ferdinando II di Borbone.
La facciata reca le statue dei due committenti e una terza che raffigura San Francesco nell'atto di benedire; da ammirare la statua raffigurante la Fede che sostiene la Croce, lì collocata per dividere in due parti la scalinata d'accesso al tempio.