ByItaly
  Italiano   
Ischia
Firenze
Tremiti
Caserta
Venezia

Cattedrale di San Cesareo

La cattedrale di San Cesareo fu realizzata nel 1074, mentre il campanile e il portico antistante risalgono al periodo compreso tra il XII e il XIII secolo.
Il portico presenta colonne appartenenti ad antichi edifici romani con capitelli ionici, basi decorate da leoni, e trabeazione in parte scolpite con fregio a mosaico in stile cosmatesco.
La chiesa che inglobò il tempio maggiore, è internamente divisa in tre navate separate da colonne romane, con pavimento cosmatesco.